DematVr Forum

Forum dedicato allo sviluppo del software Lampschool
Oggi è 31/03/2023, 20:56

Tutti gli orari sono UTC [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: gestione supplenze
MessaggioInviato: 29/09/2014, 10:15 

Iscritto il: 19/09/2013, 13:26
Messaggi: 1360
Località: San Giovanni Rotondo
Provate ad eseguire in PhpMyAdmin il seguente comando:

insert into tbl_cattsupp(iddocente,idmateria,idclasse)
SELECT iddocente, 0, idclasse
FROM tbl_docenti, tbl_classi

aggiungendo il prefisso a tbl_cattsupp, tbl_docenti e tbl_classi

_________________
Pietro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gestione supplenze
MessaggioInviato: 29/09/2014, 17:07 

Iscritto il: 19/09/2013, 13:26
Messaggi: 1360
Località: San Giovanni Rotondo
Un controllo veloce che potete fare è queto:

verificate il numeri di classi
verificate il numero di docenti

il numero di record nella tabella tbl_cattsupp deve essere uguale a numerodocenti x numeroclassi.

Ecco perchè dicevo che 32 record mi sembrano pochini.
In una situazione reale il numero di record dovrebbe essere di qualche migliaio di record.

Fatemi sapere l'esito di questo controllo.

_________________
Pietro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gestione supplenze
MessaggioInviato: 29/09/2014, 21:22 

Iscritto il: 09/09/2014, 13:21
Messaggi: 12
Mi scuso, ma date le mie scarse competenze, credo di non aver individuato il giusto numero di record. Non conosco molto la gestione di PhpMyadmin. Ho osservato bene come suggerito e credo che i record siano 585, allego immagine. Allego anche immagine "cattnosupp".
Per i comandi che suggerivi, sono da eseguire in SQL , ripeto ho scarse conoscenze e mi scuso. Un po' di formazione non guasterebbe.
Grazie ancora


Allegati:
cattnosup.png
cattnosup.png [ 40 KiB | Osservato 3361 volte ]
cattsup.png
cattsup.png [ 40.27 KiB | Osservato 3361 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gestione supplenze
MessaggioInviato: 29/09/2014, 22:15 

Iscritto il: 19/09/2013, 13:26
Messaggi: 1360
Località: San Giovanni Rotondo
Il mistero si infittisce! Dalle immagini che hai mostrato sembra che le tabelle siano a posto. Quindi il problema potrebbe essere nel programma... se non fosse che non è cambiato da Dicembre 2013.

A scanso di eventuali errori (di non immagino che tipo) reinvio il programma che si occupa della cosa nella cartella /lezioni provate a sostituirlo... a questo punto non saprei che altro provare. Non immagino neanche possa trattarsi di problemi sella versione del mysql o del php perchè il programma non usa nessuna funzione particolare.


Allegati:
lezsupp.php.zip [5.16 KiB]
Scaricato 187 volte

_________________
Pietro
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gestione supplenze
MessaggioInviato: 29/09/2014, 22:30 
Site Admin

Iscritto il: 12/03/2009, 10:16
Messaggi: 261
Idee e domande sparse:

come è avvenuta l'importazione dalla versione 1.2?
sando la funzione interna alla 1.6?
le tabelle sono uguali?
non è che magari il problema stia proprio nell'operazione di import?

_________________
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gestione supplenze
MessaggioInviato: 30/09/2014, 11:20 

Iscritto il: 13/09/2014, 23:24
Messaggi: 7
Salve

dev'essere successo qualcosa nella creazione delle cattedre :(
ho inserito la stringa SQL,
sostituito il file allegato "lezsupp.php"
ma non si è risolto :(

ho provato ad installare ex novo su una sottocartella e un 'altro database e tutto funziona

chiedevo se nel ricostruire le cattedre riuscivo ad mantenere i dati già inseriti dai docenti


Allegati:
catt_supp_err.jpg
catt_supp_err.jpg [ 48.11 KiB | Osservato 3346 volte ]

_________________
Claudio
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gestione supplenze
MessaggioInviato: 30/09/2014, 14:09 

Iscritto il: 19/09/2013, 13:26
Messaggi: 1360
Località: San Giovanni Rotondo
Si. I dati non sono legati all'id della cattedra ma agli id di classe e materia.
Sarebbe interessante capire cos è successo. Se potessi mandarmi il Db non funzionante potrei provare a capire cosa è successo.

_________________
Pietro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gestione supplenze
MessaggioInviato: 30/09/2014, 21:11 

Iscritto il: 13/09/2014, 23:24
Messaggi: 7
ecco il db

grazie

_________________
Claudio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gestione supplenze
MessaggioInviato: 01/10/2014, 15:02 

Iscritto il: 19/09/2013, 13:26
Messaggi: 1360
Località: San Giovanni Rotondo
Finalmente, garzie all'esaeme del db inviato da claudiogriggio ho capito dove sta il problema.

Da una certa versione in poi sono presenti nella tabella delle materie le due materie di 'comportamento' e 'supplenza'.
Quelli che hanno effettuato l'importazione dei dati da una versione troppo 'vecchia' non si ritrovano con queste materie nella tabella.

Per risolvere la situazione si può eseguire il seguente codice:

SET SQL_MODE = "NO_AUTO_VALUE_ON_ZERO";
INSERT INTO tbl_materie (idmateria, denominazione, idclasseconcorso, tipovalutazione, sigla)
VALUES (-1, 'Comportamento', 0, 'U', 'COMPO');
INSERT INTO tbl_materie (idmateria, denominazione, idclasseconcorso, tipovalutazione, sigla)
VALUES ( 0, 'Supplenza', 0, 'N', 'SUPP');

aggiungendo davanti al nome della tabella il prefisso utilizzato (Es. as2104_tbl_materie).

ATTENZIONE: è importante eseguire le tre istruzioni contemporaneamente.

_________________
Pietro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gestione supplenze
MessaggioInviato: 01/10/2014, 21:17 

Iscritto il: 13/09/2014, 23:24
Messaggi: 7
Grazie Pietro ha funzionato :)

_________________
Claudio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010