andrea ha scritto:
> Buonasera a tutti... e ancora grazie del lavoro.
> ...
> Alcuni alunni (i più impegnati e solerti!!) "bigiano" le lezioni
> del pomeriggio (perché hanno impegni sociali e culturali di maggior rilievo
> rispetto a quelli scolastici).
> Se mettiamo spunta su "assente" l'alunno risulta assente anche al
> mattino ...
> DOMANDA SERIA: è più corretto mettere "uscita anticipata" di 2
> ore (dalle 14:00)?
> Ma il giorno dopo il solerte alunno risulta "giustificato",
> poiché nell'uscita anticipata è lecito supporre che ci sia il permesso...
> Comunque in extremis abbiamo scelto di avere un "registrino di classe
> cartaceo" su cui indicare l'assenza pomeridiana, oltre che gli
> argomenti delle lezioni e le "firma" autografa del docente... E'
> un doppione del registro elettronico,....
>
> don Andrea Manara
> IC Verona 11
Anche alla scuola primaria il problema si pone:
-a) la mensa non é obbligatoria, perciò i bambini possono andare a casa senza essere segnati come assenti, ma il resto della classe rimane a scuola e l'insegnante dovrebbe apporre la sua firma di presenza sul registro
-b) a volte alcuni alunni non rientrano per le lezioni pomeridiane (per cause di salute, visite mediche o altro) perciò risultano assenti solamente per le ore del pomeriggio.
Come comportarci?
Avevo pensato di formare una cattedra speciale per la mensa (Il D.S. dice che il comportamento potrebbe essere valutato e confluire nella valutazione complessiva del comportamento), ma non si risolve la questione dell'assenza pomeridiana.
E' meglio seguire il suggerimento di Andrea (registrino cartaceo)?
Buonasera e grazie per il lavoro ... sempre in progress.