Ciao Pietro,
ho sostituito i file.
Sembra funzionare, ma c'è un piccolo problema, cui forse si può rimediare facilmente.
Ora ogni docente può vedere solo le proprie cattedre, ma queste sono identificate solo con la classe e il plesso, non col nome della materia.
Così ad esempio a me capita di vedere nel menù a tendina "2A Caperle" ripetuto 3 volte, perché insegno italiano, storia e geografia in quella classe del plesso Caperle, ma se seleziono una delle tre e poi inserisco l'osservazione, non so se l'ho associata a storia, a italiano o a geografia.
Quindi se scrivo semplicemente "dimentica il quaderno" oppure "non ha fatto i compiti" non so a quale delle tre materie si riferisca l'osservazione.
Intanto grazie
Massimo
PS: visto che ci siamo: oggi una corsista di una scuola della provincia, mi ha chiesto se non sia possibile inserire un sistema di "pesi" per le valutazioni inserite. Mi ha fatto notare che un voto dato in un tema svolto a casa ha un valore diverso di quello preso per un tema svolto in classe. Io sono un po' perplesso, perché mi sembra un tantino complicato. Nei registri cartacei non si è mai inserito un simile discorso, perché il "peso" era sempre calcolato a monte, cioè nella verifica. Nello specifico ho risposto che, almeno per il momento, dovrà dare voti più bassi ai temi svolti per casa

Tu che ne pensi? So che alle superiori il sistema dei pesi nelle valutazioni è più usato che da noi.