Sono pienamente d'accordo sul fatto che alcuni automatismi possono semplificare la vita un po' a tutti, però purtroppo non basta un "credo sia illegale" per poter costruire un automatismo o meno
Il voto di idoneità non scaturisce affatto dalla media matematica delle discipline, anzi, casomai è giusto il contrario.
Il riferimento resta il regolamento sulla valutazione (dpr 122/2009, art. 3, comma 2) nel quale si dice chiaramente che il giudizio di idoneità, espresso dal Consiglio di classe in decimi, dev'essere attribuito considerando il percorso scolastico compiuto dall'allievo nella scuola secondaria di primo grado. La media matematica non c'entra nulla, può magari essere un punto di partenza, ma volendo ci si può allontanare anche di parecchio (cosa che invece non si può fare per nulla con gli Esami di Stato, dopo la famosa circolare Palumbo di qualche anno fa).
Questo è stato il riferimento normativo che avevamo presente nel momento in cui s'è progettato il modulo scrutini.